
Home » Azienda » Distretti Operativi » Manutenzione dei Pozzi
Manutenzione dei Pozzi
Sorical gestisce oltre 300 pozzi dislocati sul territorio calabrese, che forniscono circa il 50% dei 270 milioni di metri cubi di acqua erogati annualmente. Questi pozzi, con caratteristiche variabili per età, profondità e capacità, sono essenziali per garantire un approvvigionamento idrico sicuro e costante.
Le Attività di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
Per mantenere l’efficienza e l’affidabilità dei pozzi, Sorical attua un piano sistematico di manutenzione ordinaria e straordinaria, che include:
- Verifica delle pompe e degli impianti elettrici: Controlli periodici garantiscono il corretto funzionamento degli impianti.
- Analisi della qualità delle acque: Campionamenti regolari vengono eseguiti dal laboratorio interno per verificare la conformità ai parametri normativi.
- Videoispezioni: Un piano pluriennale prevede ispezioni dettagliate delle colonne dei pozzi per monitorarne l’efficienza e lo stato dei filtri.

Fattori di degrado dei pozzi per acqua
Per mantenere l’efficienza e l’affidabilità dei pozzi, come tutte le infrastrutture, è necessario prevedere interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Le cause di decadimento delle prestazioni dei pozzi sono molteplici e legate a varie cause chimiche, fisiche e biologiche.
- Insabbiamento
- Intasamento dreno
- Corrosione
- Incrostazione
- Sedimentazione
Tecniche di Manutenzione Avanzate
Le attività di pulizia e rigenerazione dei pozzi includono tecniche specialistiche:
Spazzolatura meccanica
Spurgo mediante air-lift.
Jetting tool
Pistonaggio meccanico
Pistonaggio ad alta velocità
Generatore d’impulsi (tipo hydropuls)
Lavaggio chimico mediante impiego di idonei prodotti disincrostanti
Il lavaggio chimico è un processo utilizzato per rimuovere incrostazioni minerali, biologiche o residui accumulati all’interno di pozzi, tubature o impianti idraulici. Attraverso l’impiego di specifici prodotti disincrostanti, compatibili con l’ambiente e la normativa, si procede a:
- Sciogliere i depositi calcarei e altre incrostazioni.
- Ripristinare l’efficienza idraulica delle strutture.
- Garantire il corretto funzionamento e prolungare la durata degli impianti.
Questo trattamento è parte integrante della manutenzione straordinaria e viene effettuato con tecniche controllate per proteggere le superfici trattate e minimizzare l’impatto ambientale.


Manutenzione Straordinaria: Focus sul Campo Pozzi Medma
Un esempio significativo è rappresentato dal campo pozzi Medma, dove gli interventi straordinari di pulizia e rigenerazione garantiscono l’erogazione di acqua potabile ai Comuni della Costa degli Dei e delle aree circostanti. Queste operazioni sono essenziali per mantenere alta la qualità dell’acqua e adeguati livelli di produttività.