Acquedotto Abatemarco

L’acquedotto Abatemarco è il più grande e complesso degli schemi idrici affidati alla gestione della So.R.I.Cal. Attraversa per oltre 60 km alcune delle aree geologicamente e morfologicamente più tormentate dell’intero territorio calabrese. Le elevatissime pressioni di esercizio e l’instabilità dei versanti attraversati lo rendono sovente soggetto a rotture con interruzioni dell’esercizio. I due centri di utenza più rilevanti (le Città di Rende e Cosenza) sono posti al termine del suo lungo sviluppo subendo in tal modo ogni perturbazione dell’assetto funzionale dello schema. L’attivazione della condotta di raddoppio nei 25 km del tracciato terminale, insieme alla progressiva attuazione di alcune importanti varianti al tracciato, impostate su aree di maggiore stabilità, in uno all’applicazione dei più moderni dispositivi di regolazione automatica e telecontrollo stanno finalmente elevando gli standard di affidabilità operativa dell’acquedotto.