Icona stilizzata che rappresenta il servizio di assistenza commerciale di Sorical.

Assistenza Commerciale

Da Lun. a Ven. 8:30 - 13:30
Da Lun. a Giov. 14:15 - 17:30

Icona di un telefono fisso stilizzato.

800 069 127

gratuito da rete fissa

Icona di un telefono mobile stilizzato.

0961 767621

da rete mobile (a pagamento)

Icona con riferimento al servizio guasti attivo 24 ore su 24.

GESTIONE GUASTI H24

NUMERO GRATUITO

Regolamento - Documento con caselle spuntate e il logo Sorical.

Regolamento del Servizio Idrico Integrato

Il Regolamento del Servizio Idrico Integrato (SII) disciplina le modalità di erogazione dei servizi di acqua, fognatura e depurazione gestiti da Sorical. Esso stabilisce le modalità di contratto, i diritti e doveri degli utenti, e le norme per la gestione di eventuali problematiche, come morosità, voltura, disattivazione e riattivazione del servizio. Il regolamento è parte integrante dei contratti di fornitura e garantisce trasparenza e qualità del servizio.

Scarica il regolamento del servizio idrico integrato

Descrizione del regolamento:

  • Ambito di applicazione:
    Il regolamento si applica a tutti i Comuni della Regione Calabria dove Sorical gestisce il Servizio Idrico Integrato, inclusi quelli appartenenti all’Ambito Territoriale Ottimale della Calabria. Le disposizioni del regolamento sono automaticamente integrate in ogni contratto di fornitura.

  • Condizioni di fornitura:
    Il regolamento disciplina i contratti di fornitura, comprese le modalità di attivazione, voltura, disattivazione e riattivazione del servizio. Gli utenti sono tenuti a rispettare gli obblighi relativi all’uso corretto della risorsa idrica e a comunicare eventuali variazioni nei dati identificativi.

  • Morosità:
    Viene disciplinata la morosità e la sospensione del servizio in caso di inadempimento degli obblighi di pagamento. In caso di morosità, l’utente può essere soggetto a limitazioni nella fornitura, ma il regolamento stabilisce anche i diritti dell’utente a ricevere un minimo di acqua per uso vitale.

  • Fornitura di acqua e scarichi fognari:
    Il regolamento definisce le modalità di fornitura dell’acqua per uso domestico e non domestico, nonché le procedure relative agli scarichi fognari, compreso l’obbligo di allacciamento alla rete fognaria per determinate tipologie di utenze.

  • Controversie e reclami:
    È previsto un sistema di gestione dei reclami, con possibilità di risoluzione stragiudiziale tramite conciliazione. Gli utenti possono contestare le fatturazioni errate o le disservizi e chiedere chiarimenti al gestore.

  • Tariffe e bonus:
    Il regolamento definisce le modalità di applicazione delle tariffe per il servizio idrico integrato, che sono determinate dall’Ente di Governo dell’Ambito in base alle deliberazioni ARERA. È previsto l’uso di bonus idrico per le utenze in difficoltà economiche.

Goccia d’acqua sorridente che abbraccia il pianeta Terra: simbolo del risparmio idrico

Gestire l'acqua in modo responsabile: una sfida per il futuro !

Scopri come risparmiare acqua grazie a piccoli gesti quotidiani che possono davvero fare la differenza, diminuendo anche i costi della bolletta.

I cambiamenti climatici stanno già influenzando la disponibilità di acqua potabile e il loro impatto aumenterà nei prossimi anni. È fondamentale adottare strategie più efficienti per la gestione delle risorse idriche. Durante l’estate, milioni di litri di acqua potabile vengono utilizzati in modo improprio, mentre migliaia di famiglie continuano a non avere accesso al servizio idrico. Per affrontare al meglio questa sfida, ognuno di noi può fare la propria parte. Utilizzare l’acqua in modo consapevole e ridurre gli sprechi rappresentano gesti concreti per garantire un futuro sostenibile e solidale.