Avvisi all'utenza

Rottura Abatemarco in località Fiego

Questa sera è stata riscontrata una grave rottura sull’acquedotto Abatemarco, in località Fiego di Santa Caterina Albanese. Squadre della Sorical stanno procedendo alla chiusura immediata dell’acquedotto e alla messa in sicurezza del sito, situato in una zona poco accessibile di notte. Domani mattina all’alba si procederà allo scavo e alla riparazione della condotta (seguiranno altre comunicazioni) Foto di un intervento sull’acqua Abatemarco
Avvisi all'utenza In Primo Piano Notizie

Doppia rottura acquedotto Abatemarco, riparazione in corso

Una squadra tecnica della Sorical, coadiuvata da due imprese specializzate, sta procedendo alla riparazione di due consistenti rotture (rinvenute in tarda mattinata) dell’acquedotto Abatemarco individuate nel territorio di San Marco Argentano. Il tratto dove si sta lavorando da diverse ore, è interessato da smottamenti causati dalle abbondanti piogge delle scorse settimane.

Prima dell’inizio dei lavori gli operai hanno dovuto attendere il fermo dell’erogazione e lo svuotamento della condotta che, nel tratto della rottura, raggiunge un’alta pressione di esercizio. I tecnici della Sorical prevedono di ultimare i lavori in tarda serata e ripristinare il servizio nella notte. Al momento è ferma l’erogazione verso i serbatoi serviti dall’Abatemarco, invece è regolare l’erogazione verso i serbatoi di Rende-Quattromiglia; Arcavacata-Università; Cep-Villaggio Europa; Settimo di Montalto Uffugo, tutti serviti dall’acquedotto Capodacqua.

Home In Primo Piano Notizie

Riavviato nel tardo pomeriggio l’Abatemarco

Sono stati ultimati nel tardo pomeriggio i lavori di manutenzione straordinaria dell’acquedotto Abatemarco. Il fermo di oggi ha consentito alla Sorical di eseguire 14 interventi puntuali sulla condotta principale. Dalle 21 l’acqua è iniziata ad affluire ai serbatoi di consegna dei 25 Comuni serviti e solo nella notte l’erogazione sarà a regime.
Avvisi all'utenza

Domani fermo Abatemarco. Ecco come sarà garantito il servizio idrico

La Sorical ha programmato per domani mattina il fermo dell’acquedotto Abatemarco per il tempo necessario ad eseguire diversi interventi urgenti sulle condotte e all’impianto di sollevamento Nascejiume.  L’ufficio di Zona di Cosenza comunica che l’acquedotto Capodacqua, invece, funzionerà regolarmente e quindi saranno alimentati senza interruzioni i serbatoi che alimentano i quartieri Cep, Università e Quattromiglia di Rende; Settimo di Montalto e la parte bassa del Comune di Bisignano. Inoltre la società garantirà l’approvvigionamento idrico dal serbatoio Cozzo Muoio per i serbatoi Merone e De Rada per la città di Cosenza, orientativamente fino alle ore 12 e per i serbatoi che alimentano Arcavacata, Roges e Surdo di Rende dal serbatoio regionale di Cozzo Pantoscia. Il servizio sarà ripristinato nel pomeriggio non appena saranno ultimati i lavori.  Si ricorda che dal momento in cui l’acqua affluirà ai serbatoi occorrono diverse ore per raggiungere la stabilizzazione dell’erogazione a tutte le abitazioni.
Home In Primo Piano Notizie

Completate le riparazioni sull’Abatemarco e Capodacqua

Da alcuni minuti è ripresa l’erogazione sia dell’acquedotto Capodacqua che Abatemarco. Il primo è stato fermato questa mattina per consentire la riparazione di una perdita in località a Montalto Uffugo e la sostituzione di alcuni organi di manovra nel territorio di Cozzo Carbonaro. L’acquedotto Capodacqua serve tutte le utenze a bassa quota in passato servite dall’acquedotto Abatemarco, tra cui alcuni serbatoi di Roggiano Gravina, Bisignano, Settimo di Montalto, Quattromiglia, Unical e quartiere Cep di Rende. Un’altra squadra operativa della Sorical ha lavorato dal primo pomeriggio in località Fornace di Joggi, frazione di Santa Caterina Albanese, dove si è riscontrata una rottura a seguito di uno smottamento della condotta dell’acquedotto Abatemarco. Entrambi i cantieri sono stati chiusi e nelle prossime ore l’acqua dovrebbe affluire ai serbatoi e non appena saranno pieni, gli addetti comunali procederanno all’erogazione verso le utenze domestiche. Si ricorda ai cittadini che dal momento in cui l’acquedotto Abatemarco viene riavviato, occorreranno diverse ore affinché tutti i serbatoi siano alimentati con il massiamo della portata e bisogna attendere il riempimento degli stessi e l’entrata in pressione completa delle reti di distribuzione comunali affinché il flusso sia regolare.
Avvisi all'utenza

Domani 18 Maggio interruzione Abatemarco

Sorical, domani 18 maggio, procederà alla riparazione di una perdita sulla condotta dell’acquedotto Abatemarco in località Joggi di Santa Caterina Albanese. Pertanto il servizio di erogazione sarà interrotto il tempo necessario alla riparazione.
Home In Primo Piano Notizie

Frane danneggiano Abatemarco

Una serie di rilevantissimi eventi franosi delle ultime ore hanno causato il danneggiamento dell’Abatemarco, il più rilevante degli acquedotti regionali e dal quale dipende l’erogazione di 25 Comuni della provincia di Cosenza. Nel territorio di Rota Greca si sta procedendo ad una doppia riparazione della condotta che alimenta i Comuni ricadenti nel tratto compreso tra Mongrassano centro a Montalto Uffugo centro. L’ultimazione dei lavori è prevista nella notte. Ben più grave è la situazione a San Donato di Ninea perché si sono staccate delle vere e proprie colate di fango e detriti sulle pendici del monte Mula ed hanno investito in pieno la condotta principale dell’acquedotto Abatemarco. Le frane hanno investito l’acquedotto proprio nella sia tratta sommitale, ove una condotta in acciaio del diametro di 1 metro collega la galleria di Monte Mula, ove vengono raccolte tutte le acque che alimentano l’acquedotto, e la vasca di carico da cui hanno poi origine le condotte adduttrici che giungono fino ai serbatoi della città di Cosenza. I dissesti, con ogni probabilità originati dalle copiose piogge dei giorni scorsi, sono di estrema gravità ed hanno trascinato nel loro moto alberi d’alto fusto e decine di migliaia di metri cubi di fanghi e detriti. Le squadre operative della SORICAL, immediatamente attivatesi non hanno potuto raggiungere i luoghi se non percorrendo a piedi delle  lunghe tratti di pista entro i fitti boschi che ammantano tali aree. Domattina all’alba, sarà riavviato l’acquedotto sotto lo stretto monitoraggio di squadre specializzate mentre Sorical ha già attivato le migliori imprese del settore per iniziare dapprima le operazioni di rimessa in sicurezza delle condotte nelle aree franate. Nei giorni successivi, anche di concerto con la Protezione civile che è già stata informata degli eventi, si valuteranmo le più opportune azioni per intervenire al meglio sulle frane. La ricostruzione in 3D dell’area in frana
Acquedotto, Abatemarco
Home In Primo Piano Notizie

Riavviato impianto Abatemarco

È stato riavviato l’impianto di sollevamento Nascejume che alimenta l’acquedotto Abatemarco. Questa notte, probabilmente a causa del maltempo, il sistema di allarme ha segnalato un’anomalia con fermo impianto. Alle prima ore del mattino una squadra elettrica della Sorical è giunta sul posto e riparato il guasto. A metà mattina il riavvio dell’impianto che solleva le acque delle sorgenti Nascejume e Favata Bassa, situate sul lato Tirrenino dell’Appennino, alle vasche di accumulo di San Donato di Ninea.
Home In Primo Piano Notizie

Abatemarco, riparte l’erogazione per l’area Urbana

Sono durati tutto il giorno i lavori di riparazione dell’acquedotto Abatemarco. Alle 18,30 sono state avviate le manovre di riapertura dalle vasche accumulo di San Donato di Ninea. Un’operazione graduale e complessa che richiede molte ore prima che l’erogazione vada a regime. Squadre tecniche di Sorical, mezzi e operai dell’impresa specializzata di manutenzione, hanno lavorato per tutto il giorno nel territorio di San Marco Argentano, località San Lauro, per sistemare la condotta in un tratto in by pass che ha subito negli ultimi giorni lo scollamento, probabilmente per il cedimento del terreno circostante. Nelle prossime ore, dopo il riempimento parziale dei serbatoi, l’acqua dovrebbe raggiungere le utenze domestiche. Una squadra di conduttori della Sorical continuerà, anche nelle prossime ore, a monitorare l’acquedotto per assicurare il corretto riavvio di tutto lo schema idraulico. Il tratto della condotta riparata    
Home In Primo Piano Notizie

Nuovo intervento sull’Abatemarco

Questa mattina, una squadra specializzata della Sorical sta intervento nuovamente in località San Lauro, nel Comune di San Marco Argentano, riparare un tratto di condotta rotto. L’intervento si presenta molto complesso, si tratta di un punto in by pass, e i lavori, presumibilmente, si protrarranno per tutto il giorno. Dalle ore 9 è stata nuovamente interrotta l’erogazione per consentire alla squadra di lavorare in sicurezza. All’utenza Merone di Cosenza, Sorical garantirà l’erogazione dalle vasche di accumulo di Cozzo Muoio fino alle ore 12. Per il Comune di Rende e Montalto continuano ad essere serviti i serbatoi alimentati dall’acquedotto Capodacqua. (***Seguiranno aggiornamenti***