Icona stilizzata che rappresenta il servizio di assistenza commerciale di Sorical.

Assistenza Commerciale

Da Lun. a Ven. 8:30 - 13:30
Da Lun. a Giov. 14:15 - 17:30

Icona di un telefono fisso stilizzato.

800 069 127

gratuito da rete fissa

Icona di un telefono mobile stilizzato.

0961 767621

da rete mobile (a pagamento)

Icona con riferimento al servizio guasti attivo 24 ore su 24.

GESTIONE GUASTI H24

NUMERO GRATUITO

Icona stilizzata rappresentante una diga con acqua.

Infrastrutture

Le infrastrutture gestite da Sorical costituiscono il cuore della distribuzione idrica in Calabria, rappresentando un sistema strategico per l’approvvigionamento e la potabilizzazione dell’acqua. Con oltre 400 opere tra grandi adduttori, serbatoi, stazioni di pompaggio e impianti di potabilizzazione, Sorical garantisce un servizio affidabile a oltre 380 Comuni della regione.

Dighe

Strutture strategiche che accumulano acqua per garantire l'approvvigionamento idrico regionale e supportare la gestione sostenibile delle risorse.

Acquedotti

Reti capillari che trasportano l'acqua dalle fonti ai Comuni, assicurando efficienza e continuità di distribuzione.

Potabilizzatori

Tecnologie avanzate per il trattamento dell'acqua, assicurando qualità e sicurezza per gli usi civili e industriali.

Serbatoi

Infrastrutture di stoccaggio che regolano e distribuiscono l'acqua potabile, servendo ogni angolo del territorio.

Un sistema integrato per la distribuzione dell'acqua

Sorical gestisce un vasto complesso di reti e impianti progettati per trasferire l’acqua dalle fonti di approvvigionamento fino ai serbatoi terminali. L’azienda si occupa anche della potabilizzazione, assicurando che l’acqua erogata rispetti i più alti standard di qualità.
Impianto di vasche UV utilizzate per la potabilizzazione presso la Diga del Menta.

Un impegno per il futuro

Con un focus su sostenibilità e innovazione, Sorical continua a sviluppare nuove infrastrutture e a potenziare quelle esistenti. Questi interventi sono fondamentali per affrontare le sfide climatiche e garantire un approvvigionamento idrico sicuro alle generazioni future. Scopri di più sulle infrastrutture di Sorical e il nostro impegno per il territorio visitando il nostro sito ufficiale.

Manutenzione e innovazione

L’efficienza operativa è garantita da un’attività costante di manutenzione ordinaria e straordinaria, effettuata sia con personale interno sia attraverso collaborazioni esterne. L’azienda investe nell’ammodernamento tecnologico delle reti, puntando a ottimizzare la gestione delle risorse idriche e ridurre gli sprechi.

 
 

 

 

INFRASTRUTTURE IDRICHE

Sorgenti
0
Km di Condotte
0
Serbatoi
0
Impianti di Sollevamento
0
Pozzi e campo pozzi
0
Potabilizzatori
0

Investimenti

Gli accordi sottoscritti tra Regione Calabria e SoRiCal, impegna quest’ultima  a realizzare un volume complessivo di investimenti nei trent’anni di gestione pari a 305 milioni di euro, da attuarsi per successivi programmi quinquennali. I ritardi accumulati nelle procedure di approvazione dei progetti hanno determinato, di fatto, il venir meno dei presupposti temporali sulla cui base era stato elaborato il Programma degli investimenti. Successivamente, la crisi finanziaria della società iniziata nel 2011, a causa della morosità dei comuni, ha costretto i manager di Sorical prima a ridurre e poi a bloccare molti degli investimenti programmati.

A fine 2016 è stato fatto un puntuale lavoro di ricognizione e riprogrammazione degli interventi. Gli investimenti complessivi effettuati da Sorical ammontano a 256 milioni di euro, di cui 109 milioni di euro di risorse della società.

La crisi finanziaria, iniziata nel 2011, determinando lo stato di liquidazione nel 2012,  ha avuto riflessi sia sugli investimenti che sulle manutenzioni idrauliche ed elettriche. Con la chiusura dell’accordo di ristrutturazione si è proceduto a recuperare i ritardi  accumulati e a reperire le risorse in bilancio per affrontare le emergenze. Nel biennio 2013/2014 sono stati eseguiti interventi manutentivi per 12,6 milioni di euro, passati a 35,5 milioni nel periodo 2015/2018.

A fronte delle difficoltà finanziare dei Comuni a pagare le forniture, e della Sorical a pianificare investimenti importanti, con la Regione sono stati attivati percorsi di interventi strutturali su due dei più grandi acquedotti della Calabria, l’Abatemarco (23 milioni di euro), Simeri Passante (17,5 milioni di euro).