Home In Primo Piano

Sorical completa manutenzione straordinaria su Ipot. Investito 1 milione di euro

Sorical: 1 milione di euro investiti per manutenzione straordinaria agli impianti di potabilizzazione. Completato oggi intervento a ipot Catanzaro Sorical ha ultimato i lavori di manutenzione straordinaria all’impianto di potabilizzazione Santa Domenica di Catanzaro e da questa mattina l’impianto lavora a regime.  L’intervento ha riguardato la ristrutturazione funzionale di una delle tre linee di chiariflocculazione con il completo rifacimento degli organi meccanici della vasca ed il risanamento della vasca stessa. L’intervento, durato quasi un mese, nonostante il completo fermo di una delle tre linee operative dell’impianto, non ha creato particolari disagi alla popolazione di Catanzaro grazie al piano di emergenza che Sorical ha dapprima concordato con l’ufficio acquedotti del Comune e poi messo in atto. Alcune zone di Catanzaro, con puntuali manovre, sono state alimentate da altri sistemi acquedottistici che hanno quasi del tutto annullato i disservizi.  L’impianto Santa Domenica di Catanzaro negli ultimi mesi ha visto susseguirsi più interventi di manutenzione ed altri ne seguiranno nei prossimi mesi nell’obbiettivo di dare maggiore affidabilità al complesso, realizzato negli anni ’80 dello scorso secolo ed oggi bisognoso di una robusta azione di rinnovo. Quest’ultimo intervento, dedicato per come detto ad una delle sezioni di processo, è stato preceduto solo pochi mesi addietro dall’attivazione di un altro contratto concentrato sulle componenti edili dei fabbricati e delle camere di manovra di cinque tra i maggiori impianti di potabilizzazione per un valore di 1 milione di euro. Gli interventi hanno riguardato sia le componenti edili che idrauliche degli impianti Neto al servizio della città di Crotone, Savelli, Cutro, Cerisano e Casali. L’appalto di circa 1 milione di euro, rallentato a causa della pandemia, è stato chiuso nelle scorse settimane. Nel corso di una riunione in Sorical, l’ingegnere Francesco Rocca, responsabile della gestione Ipot della Sorical ha illustrato il completamento dei lavori all’area operativa della Sorical diretta dall’ing Sergio De Marco e al commissario avv. Cataldo Calabretta.  “Gli interventi di manutenzione straordinaria – spiega l’ing Rocca – hanno riguardato quegli impianti dove maggiori erano le esigenze di intervento. Sono state ristrutturate le parti edili degli edifici di servizio, le strutture delle vasche di chiariflocculazione, camere di manovra con il conseguente risanamento di pareti, intonaci, impermeabilizzazioni e lavori di messa in sicurezza degli ambienti di lavoro. L’intervento ha consentito si risolvere alcuni problemi che gli impianti presentavano”.  Sull’Ipot Neto, il maggiore impianto della Calabria, distribuisce circa 600 litri al secondo, sono stati fatti interventi  sia sui fabbricati che sui pulsator e alla sezione di filtrazione.  Il commissario Calabretta sottolinea come Sorical, “nonostante sia in liquidazione da 10 anni, continua a garantire il servizio idrico a quasi la totalità dei Comuni calabresi investendo le poche risorse disponibili nel mantenimento del patrimonio acquedottistico che ha un valore strategico inestimabile che non può essere depauperato” Ipot Santa Domenica: vasca di chiariflocculazione ristrutturata
Home In Primo Piano Notizie

Fermi ipot Neto causati da sbalzi tensione elettrica

Il due fermi di ieri sera dell’impianto di potabilizzazione Neto di Crotone sono stati causati da diversi sbalzi di tensione dell’energia elettrica. A constatarlo sono i tecnici della Sorical intervenuti per il ripristino dell’impianto.  I continui sbalzi hanno causato lo stacco dei dispositivi di protezione della cabina elettrica a 20 Kw che alimenta le stazioni di sollevamento e i processi di potabilizzazione.  La società, nei mesi scorsi, ha installato presso l’Ipot Neto una nuova cabina di media tensione e rifatto gli impianti elettrici con un investimento importante. Tale progetto viene vanificato se continuano a verificarsi ulteriori problemi elettrici sulla linea di media tensione che alimenta la zona. Gli uffici della Sorical hanno già segnalato ad ENEL il problema, invitando la società a trovare una soluzione
Avvisi all'utenza

Sbalzi di tensione e alte temperature, Ipot Neto fermo 2 ore

Sbalzi di tensione, forse a causa delle alte temperature, hanno mandato in tilt la cabina elettrica di media tensione dell’impianto di potabilizzazione Neto. Per due volte questa sera è entrata in blocco l’impianto. Una squadra della Sorical, avvertita dal sistema di allarme, è immediatamente intervenuta presso l’impianto e ha proceduto alle verifiche tecniche e al riavvio delle stazioni di sollevamento. L’Ipot Neto serve la città Crotone e Isola Capo Rizzuto.
Avvisi all'utenza Senza categoria

Guasto elettrico nella notte, ripristinano il servizio a Crotone

Un’avaria elettrica ai sistemi di controllo e gestione dell’impianto di potabilizzazione Neto ha bloccato questa notte l’erogazione verso alcuni serbatoi della città di Crotone. Il guasto, dovuto alle alte temperature, ha riguardato il sistema di alimentazione della centrale di allarme che ha bloccato i processi di potabilizzazione e non segnalato il problema immediatamente alla squadra di reperibilità di turno questa notte, impedendo l’immediato intervento delle squadre di manutenzione. In questi minuti le squadre della Sorical stanno ripristinando il servizio, avendo prima atteso il riempimento delle vasche dell’acqua potabile.
ipot neto, impianto di potabilizzazione neto,
Home In Primo Piano Notizie

Crotone, dalle 22:30 parte erogazione Ipot Neto

I tecnici del Corap hanno ultimato i lavori di riparazione della condotta dell’acqua grezza che alimenta l’Ipot Neto. In questi minuti Sorical sta procedendo a processare l’acqua grezza e dalle 22:30 procederà a sollevare l’acqua verso i serbatoi della città di Crotone. L’impianto di potabilizzazione Neto di Crotone
In Primo Piano Notizie

Ripartita l’erogazione per Isola Capo Rizzuto

È stata riparata la perdita della condotta adduttrice dello schema Neto che alimenta Isola Capo Rizzuto, le utenze di Crotone servite dagli impianti Arsac e il centro di accoglienza degli immigrati di Isola Capo Rizzuto. L’intervento ha richiesto due giorni di lavoro per le difficoltà di accesso al sito. La rottura si è verificata in un tratto in cui la condotta attraversa il torrente Forcosa nel comune di Isola Capo Rizzuto. L’erogazione è ripresa da oltre un’ora.
Home Notizie

Riparte erogazione dell’Ipot Neto. Lavori completati

La squadra elettrica della Sorical ha completato i lavori di manutenzione straordinaria presso l’impianto di potabilizzazione “Neto”. Nel corso della mattinata si è proceduto allo smontaggio e montaggio del nuovo impianto elettrico di media tensione che alimenta l’impianto. Un investimento importante per dare maggiore affidabilità all’impianto, tra i più importanti della Calabria.

L’impianto di potabilizzazione “Neto” ha una potenzialità nominale di trattamento che può giungere fino a 1.800 l/s, utilizzata oggi solo per circa un terzo, l’impianto assicura la disponibilità idrica dell’acquedotto Neto, posto a servizio della Città di Crotone e delle sue frazioni minori Papanice ed altre, garantendo anche una integrazione per i comuni di Cutro ed Isola Capo Rizzuto. L’impianto assicura altresì il fabbisogno sia di acqua potabile che di acqua per usi industriali degli insediamenti ricadenti entro il Nucleo Industriale di Crotone.