Avvisi all'utenza

Maltempo, torbidità alle sorgenti S. Nocaio e Peschiera

Le abbondanti piogge che nelle ultime ore si sono abbattute sul nord della Calabria stanno causando l’intorbidimento di alcune sorgenti di importanti acquedotti regionali. In particolare una squadra tecnica della Sorical è intervenuta oggi con manovre di sezionamento, bonifica e disinfezione di tratti dell’acquedotto Santo Nocaio che alimenta Scalea, Santa Domenica Talao, San Nicola Arcella, Praia a Mare e Papasidero. Sorical, anche nella giornata di domani, procederà a monitorare il fenomeno e a bonificare i siti interessati dal fenomeno. Nella fase dei lavori si potrebbe verificare l’interruzione dell’erogazione potabile.

Problemi di torbidità anche delle sorgenti dell’acquedotto Peschiera che alimenta in parte San Lucido e Falconara Albanese. Sempre nella zona del Tirreno Cosentino, un’altra squadra della Sorical è intervenuta anche sull’acquedotto Pantanelle, diramazione per Grisolia e Santa Maria del Cedro per riparare una rottura della condotta.

telecontrollo
Home In Primo Piano Notizie

Sorical: Tirreno cosentino regge all’impatto dell’estate 2020

Attraverso un monitoraggio continuo e un’interlocuzione costante con gli uffici tecnici comunali nonché con tutti i sindaci, Sorical sta garantendo, senza particolari criticità, la continuità del servizio idrico su tutta la costa tirrenica Cosentina, dove negli ultimi giorni sono aumentate considerevolmente le presenze turistiche negli alberghi, residence e seconde case. L’ufficio di Zona di Bonifati ha messo in esercizio tutti gli impianti aggiuntivi che servono a soddisfare la maggiore richiesta di acqua potabile da parte dei Comuni. L’efficienza degli impianti di adduzione viene garantita attraverso la pianificazione di interventi di manutenzione ordinaria e di riparazione immediata di tratti di condotte ammalorate. Interventi straordinari che comportano l’interruzione del servizio giusto il tempo necessario per effettuare i lavori e, in molti casi, nemmeno avvertiti dagli utenti, grazie alla giusta regolazione di compenso dei serbatoi effettuata con la collaborazione dei tecnici comunali. In alcuni centri, da diversi giorni, si registrano segnalazioni di disservizi che la società ha prontamente segnalato ai Comuni, non essendo Sorical, come è noto, il gestore delle reti idriche. La scelte di alcuni Comuni di procedere alle chiusura notturna dell’erogazione è quasi sempre dettata all’eccessivo consumo che si registra, spesso causato dall’utilizzo improprio dell’acqua, che rende necessario aumentare la capacità di accumulo notturno, per avere portate adeguate durante le ore diurne. Per tale motivo Sorical ha avviato una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini al corretto utilizzo dell’acqua potabile. Spesso il comportamento scorretto di pochi rischia di compromettere il corretto funzionamento delle reti idriche con ripercussioni su ampi strati della popolazione. Acquedotto Santo Nocaio Acquedotto Petrosa Alto