I Distretti Operativi di Sorical
Sorical garantisce la gestione del Servizio Idrico Integrato attraverso una rete di distretti operativi, distribuiti in tutta la Calabria per rispondere rapidamente alle esigenze locali. Grazie a questa struttura, Sorical mantiene un costante presidio sul territorio, con un focus su efficienza, qualità e supporto alle amministrazioni comunali.
La Struttura dei Distretti
I distretti operativi di Sorical sono organizzati per coprire in modo capillare le diverse aree geografiche della regione. Ogni distretto gestisce attività fondamentali per il corretto funzionamento del sistema idrico e collabora con i settori tecnici centrali e il laboratorio di analisi per garantire un servizio di alta qualità.
Attività dei Distretti Operativi
I distretti operativi svolgono un ruolo centrale nella gestione quotidiana del servizio idrico integrato. Le principali attività comprendono:
- Manutenzione delle reti idriche: interventi preventivi e straordinari per ridurre perdite e migliorare l’efficienza.
- Manutenzione dei pozzi: monitoraggio e interventi per assicurare il corretto funzionamento e la qualità delle acque.
- Supporto tecnico ai Comuni: assistenza operativa e amministrativa per ottimizzare la gestione locale del servizio idrico.
- Monitoraggio delle infrastrutture: controllo continuo di serbatoi, partitori e impianti di trattamento.
I Distretti Operativi
- Catanzaro
- Cosenza
- Corigliano-Rossano
- Crotone
- Lamezia Terme - Vibo Valentia
- Locri
- Reggio Calabria

Manutenzione dei pozzi
Sorical ogni anno eroga circa 270 milioni i metri cubi di acqua, di questi la metà attraverso l’emungimento di oltre 300 pozzi. I campi pozzi sono piuttosto variegati per dimensione, profondità, potenzialità e con età variabile dai 40 a meno di 10 anni.
Supporto tecnico ai Comuni
Nel corso degli anni Sorical, su richiesta dei Comuni, ha supportato gli uffici tecnici per superare emergenze idriche dovute al funzionamento anomalo delle reti idriche comunali. Sorical, ha istituito al suo interno una squadra tecnica specializzata nel supporto tecnico alla gestione delle reti idriche dei Comuni.
INFRASTRUTTURE IDRICHE
Telecontrollo: Monitoraggio Avanzato delle Infrastrutture
Sorical utilizza un avanzato sistema di telecontrollo per monitorare e gestire in tempo reale le infrastrutture idriche distribuite sul territorio. Questo sistema permette di:
- Controllare i parametri critici delle reti idriche, inclusi flussi, pressioni e livelli nei serbatoi.
- Identificare anomalie o guasti in modo rapido, garantendo interventi tempestivi.
- Ottimizzare la gestione delle risorse idriche, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza operativa.
- Supportare le attività dei distretti operativi, fornendo dati aggiornati per pianificare al meglio gli interventi.
Grazie al telecontrollo, Sorical può garantire una gestione moderna e affidabile del servizio idrico, assicurando il rispetto degli standard di qualità e sicurezza per tutti i cittadini.

Tariffe ai Comuni
Sorical collabora con i Comuni per definire e gestire le tariffe relative al servizio idrico, rispettando le direttive di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Le tariffe, strutturate per coprire i costi operativi e favorire investimenti, permettono di:
- Garantire la sostenibilità economica del servizio.
- Investire nell’ammodernamento delle infrastrutture.
- Offrire un servizio idrico di alta qualità a tutti i cittadini.
Un Approccio Integrato per la Calabria
Con la sua rete di distretti operativi e il supporto delle tecnologie di telecontrollo, Sorical offre un modello di gestione idrica innovativo e sostenibile. Grazie a un presidio costante sul territorio e alla collaborazione con i Comuni, la società si impegna a migliorare la qualità del servizio, ridurre le dispersioni e garantire l’accesso a un’acqua sicura e potabile per tutti i cittadini calabresi.
