Icona stilizzata che rappresenta il servizio di assistenza commerciale di Sorical.

Assistenza Commerciale

Da Lun. a Ven. 8:30 - 13:30
Da Lun. a Giov. 14:15 - 17:30

Icona di un telefono fisso stilizzato.

800 069 127

gratuito da rete fissa

Icona di un telefono mobile stilizzato.

0961 767621

da rete mobile (a pagamento)

Icona con riferimento al servizio guasti attivo 24 ore su 24.

GESTIONE GUASTI H24

NUMERO GRATUITO

Icona con un ingranaggio sorridente e due pulsanti, uno con segno di spunta verde e uno con una X rossa, che rappresentano la scelta tra regolarizzazione o violazione del servizio.

Regolarizzazione

Sorical ha attivato una procedura straordinaria per consentire agli utenti che usufruiscono del servizio idrico senza contratto di regolarizzare la propria posizione entro 12 mesi dal subentro nel Comune. La regolarizzazione prevede l’esenzione dalle sanzioni e il pagamento dei consumi stimati con maggiorazione del 20%. In caso di mancata adesione, il prelievo è considerato abusivo e può comportare l’interruzione del servizio, la denuncia per furto d’acqua e l’addebito di importi forfettari per condotta fraudolenta.

modello per la richiesta di REGOLARIZZAZIONE

Sorical, in qualità di Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato in Calabria, ha avviato una campagna straordinaria di regolarizzazione delle utenze non contrattualizzate. L’obiettivo è eliminare progressivamente i prelievi abusivi e tutelare l’interesse collettivo garantendo la corretta fruizione della risorsa idrica.

Questa iniziativa si rivolge a tutti coloro che usufruiscono del servizio idrico senza un contratto attivo con Sorical. In assenza di regolarizzazione, il prelievo è da considerarsi fraudolento, con le relative conseguenze legali e amministrative.

Durata della campagna di regolarizzazione

Per un periodo di 12 mesi a partire dal subentro di Sorical nella gestione operativa del servizio nel Comune di riferimento, gli utenti di fatto possono regolarizzare la propria posizione in via bonaria, usufruendo di importanti agevolazioni.

Cosa prevede la regolarizzazione?

Chi decide volontariamente di mettersi in regola potrà beneficiare di:

  • Contrattualizzazione dell’utenza senza sanzioni;

  • Disapplicazione delle sanzioni previste dall’art. 34 del Regolamento SII (Tabella 6), nei casi non aggravati;

  • Pagamento dei consumi stimati a partire dalla data di subentro di Sorical fino all’installazione del misuratore, calcolati in base al consumo medio reale rilevato nei 6 mesi successivi all’installazione, incrementati del 20%

Cosa accade se non ti metti in regola?

Se Sorical accerta un prelievo abusivo o una manomissione della rete, attiverà le seguenti misure:

  • Interruzione immediata del prelievo tramite rimozione dell’allaccio abusivo;

  • Denuncia all’Autorità Giudiziaria per furto d’acqua e/o scarico illecito;

  • Addebito dei corrispettivi per condotte fraudolente (da 500 a 1.135 euro + IVA), come da Tabella 6 del Regolamento SII;

  • Eventuale richiesta risarcitoria aggiuntiva, secondo quanto stabilito dal Giudice

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

La sezione Assistenza Sorical è pensata per offrirti risposte rapide e soluzioni efficaci. Grazie a un team dedicato e a strumenti intuitivi, ti garantiamo un servizio clienti sempre disponibile, pronto ad aiutarti in ogni momento.

Icona stilizzata rappresentante una sezione FAQ dedicata agli utenti.
Goccia d’acqua sorridente che abbraccia il pianeta Terra: simbolo del risparmio idrico

Gestire l'acqua in modo responsabile: una sfida per il futuro !

Scopri come risparmiare acqua grazie a piccoli gesti quotidiani che possono davvero fare la differenza, diminuendo anche i costi della bolletta.

I cambiamenti climatici stanno già influenzando la disponibilità di acqua potabile e il loro impatto aumenterà nei prossimi anni. È fondamentale adottare strategie più efficienti per la gestione delle risorse idriche. Durante l’estate, milioni di litri di acqua potabile vengono utilizzati in modo improprio, mentre migliaia di famiglie continuano a non avere accesso al servizio idrico. Per affrontare al meglio questa sfida, ognuno di noi può fare la propria parte. Utilizzare l’acqua in modo consapevole e ridurre gli sprechi rappresentano gesti concreti per garantire un futuro sostenibile e solidale.