Icona stilizzata che rappresenta il servizio di assistenza commerciale di Sorical.

Assistenza Commerciale

Da Lun. a Ven. 8:30 - 13:30
Da Lun. a Giov. 14:15 - 17:30

Icona di un telefono fisso stilizzato.

800 069 127

gratuito da rete fissa

Icona di un telefono mobile stilizzato.

0961 767621

da rete mobile (a pagamento)

Icona con riferimento al servizio guasti attivo 24 ore su 24.

GESTIONE GUASTI H24

NUMERO GRATUITO

Bonus Sociale del Servizio Idrico - diagramma con simboli di goccia d'acqua, euro e persona.

Bonus Sociale del Servizio Idrico

Questa pagina descrive il processo per ottenere il Bonus Sociale Idrico, un'agevolazione per i cittadini che vivono in condizioni di disagio economico e che usufruiscono dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. Il bonus è automatico per gli utenti che soddisfano i requisiti, e viene erogato direttamente in fattura per gli utenti diretti o tramite altre modalità per gli utenti indiretti.

Cosa è il Bonus Sociale Idrico?

Il Bonus Sociale Idrico è un’agevolazione che può essere richiesta dai cittadini con basso reddito che usufruiscono dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. I beneficiari sono identificati attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), che deve essere ottenuto annualmente tramite INPS. Il bonus viene erogato direttamente in fattura per gli utenti diretti, o tramite bonifico o assegno circolare per gli utenti indiretti. Non è necessario fare una richiesta formale, poiché i dati sono trasmessi direttamente dall’INPS a Sorical.

Chi può accedere al bonus?

Il bonus è disponibile per:

  • Utenti domestici diretti: coloro che sono intestatari di una fornitura idrica ad uso domestico residente.
  • Utenti domestici indiretti: cittadini che sono intestatari di una fornitura idrica intestata al condominio e che abbiano un contratto di fornitura elettrica domestica attivo alla data di inizio dell’agevolazione.
Goccia d'acqua sorridente sopra una pila di monete.
Mani raccolgono acqua corrente da una fonte.

Requisiti economici

Per accedere al bonus, l’utente deve appartenere a un nucleo familiare con uno dei seguenti requisiti economici:

  • ISEE non superiore a 9.530,00 Euro (per l’anno 2023, in precedenza fino al 31/12/2022 il limite era 8.265,00 Euro).
  • ISEE non superiore a 20.000,00 Euro con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa).
  • ISEE superiore a 9.530,00 Euro e beneficiario di Reddito di Cittadinanza (RDC) o Pensione di Cittadinanza (PDC) con meno di 4 figli.

Come ottenere il Bonus Sociale Idrico?

Dal 2021, per ottenere il bonus, è sufficiente che il cittadino richieda l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) all’INPS. Non è necessario fare una domanda separata, poiché i dati vengono inviati automaticamente dall’INPS a ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) e da ARERA a Sorical per l’erogazione del bonus.

Come viene erogato il Bonus
  • Per gli utenti diretti: Il bonus viene erogato direttamente in fattura, con l’importo pro-rata distribuito sulle fatture emesse durante il periodo di riferimento.
  • Per gli utenti indiretti: Il bonus viene erogato tramite bonifico domiciliato o assegno circolare non trasferibile, e l’erogazione avverrà in unica soluzione.

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

La sezione Assistenza Sorical è pensata per offrirti risposte rapide e soluzioni efficaci. Grazie a un team dedicato e a strumenti intuitivi, ti garantiamo un servizio clienti sempre disponibile, pronto ad aiutarti in ogni momento.

Goccia d’acqua sorridente che abbraccia il pianeta Terra: simbolo del risparmio idrico

Gestire l'acqua in modo responsabile: una sfida per il futuro !

Scopri come risparmiare acqua grazie a piccoli gesti quotidiani che possono davvero fare la differenza, diminuendo anche i costi della bolletta.

I cambiamenti climatici stanno già influenzando la disponibilità di acqua potabile e il loro impatto aumenterà nei prossimi anni. È fondamentale adottare strategie più efficienti per la gestione delle risorse idriche. Durante l’estate, milioni di litri di acqua potabile vengono utilizzati in modo improprio, mentre migliaia di famiglie continuano a non avere accesso al servizio idrico. Per affrontare al meglio questa sfida, ognuno di noi può fare la propria parte. Utilizzare l’acqua in modo consapevole e ridurre gli sprechi rappresentano gesti concreti per garantire un futuro sostenibile e solidale.