Il Regolamento di Concilazione o la conciliazione paritetica è una procedura volontaria di risoluzione delle controversie che si avvale della mediazione di due conciliatori: uno nominato dall’utente attraverso l’Associazione dei Consumatori e uno nominato da Sorical. Il tentativo di conciliazione si svolge con l’obiettivo di raggiungere un accordo che soddisfi entrambe le parti, evitando conflitti legali

Modello domanda di conciliazione

protocollo d'intesa e regolamento di conciliazione

procedura di conciliazione
Come funziona la Conciliazione Paritetica
Per avviare la procedura di conciliazione, l’utente deve:
- Inoltrare un reclamo scritto a Sorical, che non abbia ricevuto risposta entro 20 giorni lavorativi o che abbia ricevuto una risposta insoddisfacente.
- Se non si riceve una risposta soddisfacente, l’utente può attivare la conciliazione paritetica.
Associazioni firmatarie
La procedura di conciliazione è gratuita per l’utente, in quanto Sorical copre i costi relativi alla mediazione. Tuttavia, per il rapporto con l’Associazione dei Consumatori, l’utente dovrà fare riferimento ai regolamenti interni di ciascuna associazione.
Esito della Procedura
Se la conciliazione ha esito positivo, verrà redatto un verbale di conclusione che avrà valore legale come accordo transattivo. In caso di disaccordo, l’utente ha il diritto di abbandonare la procedura e ricorrere ad altre modalità di risoluzione delle controversie.
Associazioni firmatarie
Le Associazioni dei Consumatori firmatarie del protocollo di intesa con Sorical per la conciliazione paritetica includono:
- ADICONSUM CALABRIA
- COMITATO DIFESA CONSUMATORI UDICON CALABRIA
- CASA DEL CONSUMATORE CALABRIA
- CONFCONSUMATORI
- ADOCCALABRIA
- FEDERCONSUMATORI
- CODICI
- LEGA CONSUMATORI
- Modello di domanda di conciliazione compilato.
- Delega al Conciliatore dell’Associazione dei Consumatori.
- Copia del documento di identità.
- Copia del reclamo e della risposta insoddisfacente.
- Documentazione di supporto.
Per avviare la procedura, l’utente deve compilare il Modulo di Domanda di Conciliazione e inviarlo insieme ai seguenti documenti:
- Delega al Conciliatore designato dall’Associazione dei Consumatori.
- Copia del documento di identità.
- Copia del reclamo e della risposta insoddisfacente ricevuta.
- Documentazione a supporto dell’istanza. La domanda può essere inviata tramite PEC a reclami.sorical.it@pec.it o tramite raccomandata A/R a Sorical S.p.A – Viale Europa, 35 88100 CATANZARO.
Hai bisogno di ulteriore assistenza?
La sezione Assistenza Sorical è pensata per offrirti risposte rapide e soluzioni efficaci. Grazie a un team dedicato e a strumenti intuitivi, ti garantiamo un servizio clienti sempre disponibile, pronto ad aiutarti in ogni momento.