Icona stilizzata che rappresenta il servizio di assistenza commerciale di Sorical.

Assistenza Commerciale

Da Lun. a Ven. 8:30 - 13:30
Da Lun. a Giov. 14:15 - 17:30

Icona di un telefono fisso stilizzato.

800 069 127

gratuito da rete fissa

Icona di un telefono mobile stilizzato.

0961 767621

da rete mobile (a pagamento)

Icona con riferimento al servizio guasti attivo 24 ore su 24.

GESTIONE GUASTI H24

NUMERO GRATUITO

Figura stilizzata in alto collegata a quattro persone sottostanti tramite linee.

Governance

La struttura e la gestione aziendale di Sorical assicurano trasparenza, efficienza e rappresentatività. Grazie a un modello amministrativo equilibrato, lavoriamo per garantire decisioni condivise e orientate al bene comune, in collaborazione con la Regione Calabria e i Comuni.

Struttura e gestione aziendale

La governance di Sorical è il pilastro fondamentale su cui si basa la trasparenza, l’efficienza e la rappresentatività della società nella gestione delle risorse idriche calabresi. La struttura decisionale e amministrativa è progettata per garantire un equilibrio tra il controllo pubblico, esercitato dalla Regione Calabria, e la partecipazione delle comunità locali, assicurando che ogni decisione rifletta gli interessi collettivi del territorio.

Grafico a torta che mostra il 53,5% di partecipazione della Regione Calabria e il 46,5% di Sorical.

INFRASTRUTTURE IDRICHE

Sorgenti
0
Km di Condotte
0
Serbatoi
0
Impianti di Sollevamento
0
Pozzi e campo pozzi
0
Potabilizzatori
0

Un modello basato sulla trasparenza e partecipazione

Con il 53,5% del capitale detenuto dalla Regione Calabria e il restante 46,5% acquisito in house, Sorical è un esempio virtuoso di società pubblica che opera nell’interesse dei cittadini. La recente introduzione della partecipazione dei Comuni nel capitale sociale rafforza ulteriormente il modello di governance, promuovendo un controllo condiviso e una rappresentanza più ampia.

Gli organi della governance

La gestione di Sorical è affidata a un Consiglio di Amministrazione, composto da membri altamente qualificati che rappresentano le diverse istanze del territorio. Gli amministratori lavorano in sinergia con:

  • L’Assemblea dei Soci, che esprime le linee strategiche dell’azienda.
  • Il Comitato di Controllo Analogo Congiunto, composto da rappresentanti dei Comuni soci, responsabile di monitorare le attività della società e garantire l’aderenza agli obiettivi prefissati.

Ogni decisione è presa nel rispetto dei principi di buon governo, garantendo un processo decisionale trasparente e partecipativo.

Un approccio responsabile alla gestione pubblica

La governance di Sorical non si limita all’amministrazione interna, ma si estende alla creazione di valore per l’intera comunità calabrese. L’adozione di modelli di gestione sostenibili, uniti al monitoraggio costante delle attività, garantisce l’efficienza del servizio idrico integrato e il rispetto degli impegni verso i cittadini.

Grazie a una leadership forte e orientata al bene comune, Sorical si pone come esempio di gestione pubblica responsabile, con un impegno concreto verso lo sviluppo del territorio e la tutela delle risorse idriche per le generazioni future.