Si avvisano gli utenti che SORICAL ha emesso le prime fatture del servizio idrico integrato per le utenze dei comuni di CROTONE, ISOLA DI CAPO RIZZUTO, CIRO’, STRONGOLI, S.NICOLA DELL’ALTO, CUTRO, SAN MAURO MARCHESATO, VERZINO, ROCCA DI NETO, SANTA SEVERINA, ROCCABERNARDA, PETILIA POLICASTRO, MESORACA, CASABONA, RENDE, CASTROLIBERO, LUZZI, AIELLO CALABRÒ, ALTILIA.
Le nuove fatturazioni sono state effettuate con applicazione della struttura tariffaria unica d’ambito approvata da ARRICAL con Delibera n. 15 del 19 Marzo 2025.
SORICAL ha migrato tutti i dati relativi alle utenze (anagrafica, tipologia d’uso, numero dei componenti del nucleo familiare, ecc.) forniti dai precedenti gestori.
La nuova struttura tariffaria si basa sulle regole TICSI stabilite da ARERA con Delibera 28 settembre 2017 n. 655/2017/R/idr che prevede, per l’USO DOMESTICO RESIDENTE, l’applicazione delle fasce di consumo per ciascun componente del nucleo familiare.
E’ interesse dell’utente comunicare il numero dei componenti in modo da avere un’adeguata applicazione delle tariffe che in molti casi potrebbe significativamente ridurre gli importi della bolletta.
Si invitano pertanto tutti gli utenti ad utilizzare il modulo pubblicato sul sito del gestore www.soricalspa.com a questo link https://www.soricalspa.com/wp-content/uploads/2025/07/SCHEDA-VARIAZIONE-DATI-ANAGRAFICI-3-7-25-rev.02GM.pdf
che potrà essere inviato a mezzo e-mail all’indirizzo gestione.clienti@soricalspa.it.
Appena ricevuto il modulo compilato in ogni sua parte, SORICAL provvederà a rettificare le anagrafiche contrattuali con conseguente adeguamento della fatturazione. Nel modulo potrà essere indicata anche l’autolettura del contatore, in modo da poter emettere una fattura basata sui consumi effettivi.
Infine, nel modulo è prevista l’adesione al servizio gratuito “bolletta WEB” che prevede l’invio a mezzo e-mail/Pec della fattura e di tutte le comunicazioni da parte di SORICAL, con grandi vantaggi per gli utenti in termini di servizi innovativi, risparmio sulle bollette e sui costi di spedizione di tutti i documenti cartacei e sostenendo l’ambiente mediante la riduzione di emissione di CO2 .